(nonno)Baffo spegne il computer, saluta tutti, e va in vacanza !
- (nonno) Baffo racconta
- Palermo, Italy
- Vivo in Sicilia, sono medico dentista,sposato con una moglie eccezionale e ho sei figli.Fra poco diventerò nonno per la prima volta. Il prossimo arrivo di questo nipote mi ha messo davanti a questa nuova tappa del mio viaggio, e mi sono reso conto che devo rimettermi in cammino con più entusiasmo, allegria e spirito giovanile. Alè si riparte! Ad un anno di distanza, come potete ben vedere dalla nuova intestazione del blog e dalla nuova foto, il cammino è stato felicemente intrapreso !
giovedì 23 luglio 2009
lunedì 20 luglio 2009
"I mari del Sud" a solo 100 Km. !
Dal 23 luglio al 3 agosto non sarò in rete per una meritata vacanza dal web, dal quale è necessario ogni tanto staccare, per non cadere in una facile sindrome da dipendenza. Il riposo del resto darà alla mia mente maggiore lucidità e creatività per pensare nuovi post da proporvi in un prossimo futuro. Al mio ritorno spero comunque di trovare le vostre mail nella mia posta e i vostri commenti sul mio blog. Mi mancherete !
Le immagini mostrano i miei "Mari del Sud" a due passi da casa, dove andrò a ritemprare le stanche menbra di (nonno) Baffo. Ciao, buone vacanze a tutti voi e a risentirci presto !
Etichette:
" Mari del Sud " nostrani,
vacanze
venerdì 17 luglio 2009
18 Luglio 2007 : due anni fa nasceva la mia famiglia !
Cari papà e mamma approfittando dello spazio che (nonno) Baffo mi ha premurosamente messo a disposizione nel suo blog, sento il bisogno di dirvi, oggi che ho quasi un anno e sto cominciando a capire qualcosa di questo mondo che mi sta intorno, non proprio adatto a noi bambini, che sono felice e particolarmente fortunato di crescere in un ambiente familiare allegro, accogliente e pieno d'amore che voi vi sforzate di costruire , giorno dopo giorno, anche con sacrificio, intorno a me.
Sono orgoglioso di fare parte di questa famiglia e di avere due splendidi genitori come voi.
In questo giorno in cui ricorre il secondo anniversario che ha visto venire alla luce la nostra giovane e bella famiglia, vi dono tutto l'amore che meritate e di cui il mio piccolo cuore è capace,
grazie dal vostro Giulio
In questo giorno in cui ricorre il secondo anniversario che ha visto venire alla luce la nostra giovane e bella famiglia, vi dono tutto l'amore che meritate e di cui il mio piccolo cuore è capace,
grazie dal vostro Giulio
Etichette:
2° anniversario di matrimonio
giovedì 16 luglio 2009
" E vissero tutti felici e contenti "

Molti si sono chiesti cosa ne è stato del cacciatore e della nonnina, azzardando ognuno una sua fantasiosa conclusione. Ed è a questo punto che anch'io azzardo la mia:
"Un cacciatore, amico di famiglia, che passava nei paraggi, non appena vide il lupo nei pressi di Cappuccetto, imbracciò subito la sua fedele doppietta, e si accingeva a fare fuoco sul malcapitato; ma rendendosi conto in tempo che fra Lupetto e Cappuccetto Rosso si stava svolgendo semplicemente un'allegra e serena merenda a base di buoni e saporiti cibi, rimise in spalla la sua arma letale e si allontanò tranquillo. Gli venne allora in mente di andare a far visita alla nonna di Cappuccetto, che quel giorno sarebbe rimasta a digiuno, dal momento che il contenuto del paniere era finito nella pancia dei due cuccioli, per prepararle un pranzetto con la cacciagione che aveva messo nel carniere quella mattina. La vecchietta pranzò in allegra compagnia dell'amico cacciatore, che le descriveva pieno di stupore e compiacimento l'insolita scena a cui aveva assistito nel bosco, che aveva come protagonisti il lupo e la sua piccola nipotina.Pensò allora che forse era giunto il momento di appendere il fucile al chiodo e di dedicarsi ad una attività meno aggressiva. Anche lui era stato contagiato dal rapporto amichevole che si era stabilito fra Cappuccetto e il lupetto. Fu così che lui e la nonna ebbero l'idea di aprire , a beneficio dei gitanti amanti della natura, che si recavano nel bosco ogni fine settimana, un accogliente posto di ristoro". Ecco come prese vita, in quel luogo ameno, quella che oggi è una rinomata locanda: "La casetta nel bosco".
"Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra che io ho detto la mia" !
P.S. Vi garantisco che nel menù della locanda non figura assolutamente, come specialità della casa, il "lupo alla cacciatora".
Etichette:
cacciatore,
locanda,
morale del perdono,
morale legalista,
nonna
mercoledì 8 luglio 2009
Un Cappuccetto Rosso rivisitato !
Baffer-one (1970)- Museo del Firrionello.


Pare che da grande il lupacchiotto di questa favola alternativa abbia preso la laurea, e che adesso insegni filosofia morale in una università faunistica.
Non me ne voglia Perrault per questa parodia della sua celebre favola, ma è questa la fantasiosa invenzione che mi ha suggerito il quadro che introduce questo post, dipinto con tanta spontanea ingenuità da Baffer-one all'età di 4 anni, quando frequentava l'asilo. Non so se sia marginale o meno nell' avermi influenzato il fatto che adesso l'autore di questa, sua prima ed anche ultima, opera pittorica, insegni anche lui filosofia morale in una vera università.
P.S. Questo post è un semplice regalo della mia memoria, della mia fantasia e soprattutto del mio cuore al mio primogenito Baffer-one.
giovedì 2 luglio 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)